Difficoltà: facile
Ingredienti:
Zucca mantovana –> Questa
Fagioli cannellini in vasetto
Parmigiano (per una versione meno light)
Crostini di pane
Brodo vegetale fatto in casa.
Prezzemolo
Aglio
Sale e pepe
Preparazione:
Per preparare la vellutata di zucca si inizia con il preparare il brodo, usando tutte le verdure che ti vengono in mente.
Taglia la zucca mantovana a metà, ripulisci l’interno, la tagli e fette, rimuovi la buccia ed infine tagli a pezzetti. Metti i pezzi di zucca in un tegame e copri di brodo.
Metti in forno a tostare del pane tagliato a tocchetti e strofinato leggermente con uno spicchio di aglio ed con un filo di olio.
Quando la zucca sarà cotta (lo è quando riesci ad affondare una forchetta) la metti in un contenitore e la frulli assieme ai fagioli. Se la vellutata la preferite particolarmente liscia i fagioli vanno passati.
Infine versi la vellutata in un piatto e servi con crostini di pane, prezzemolo tritato, un filo di olio extravergine di oliva ed eventualmente un cucchiaio di parmigiano.
Buon appetito!
Matteo Gentilini
Biologo nutrizionista
1,758 total views, 1 views today