Non sai cosa mangiare al mattino?
Tranquillo sei in buona compagnia ma probabilmente non hai mai provato la crema Budwig.
La colazione è il cruccio di molti: c’è chi ha una fame esagerata e chi ha difficoltà a mandare giù un solo boccone. In ogni caso le idee su cosa mangiare scarseggiano sempre e si finisce spesso per trascurare il pasto più importante della giornata.
Sta di fatto che la qualità di questo pasto può influenzare l’andamento della giornata in termini di energie, concentrazione e calorie assunte nella restante parte della giornata.
Vi propongo oggi la crema Budwig, un modello di “colazione unica”.
Crema Budwig
La crema Budwig è quella che vedete nella foto qua in alto, porta con se innumerevoli vantaggi e nascono dal fatto che si tratta di una colazione completa.
Cosa vuol dire?
Significa che è ricca di acidi grassi polinsaturi cioè Omega-6 e Omega-3 (acido alfa-linolenico) provenienti dai semi oleosi e dall’olio di lino, minerali, fibra e vitamine (presenti nella frutta), proteine (contenute nello yogurt o nella ricotta) e carboidrati a lento rilascio (cereali integrali).
Una colazione molto nutriente con il grande vantaggio di mantenere bassa la glicemia e quindi di avere una bassa secrezione di insulina. Questo, lo ripeterò all’infinito, determina una sensazione di sazietà prolungata e migliora il mantenimento/perdita di peso, oltre che migliorare la sensibilità insulinica (aspetto importantissimo per i diabetici ma non solo!).
Ingredienti:
– 2 cucchiaini di semi oleosi (zucca, girasole, noci, mandorle, nocciole, ecc…);
– 2 cucchiaini di olio di semi di lino;
– 1 cucchiaio di cereali integrali (macinati al momento) ad esempio avena, farro, riso, orzo, miglio o grano saraceno;
– 2 cucchiai di yogurt o di ricotta;
– ½ limone (succo);
– ½ banana matura oppure un cucchiaino di miele;
– 1 frutto di stagione (o un mix di frutti diversi, circa 100 grammi).
Preparazione:
In una scodella versate i 2 cucchiai yogurt e i 2 cucchiaini di olio di lino e mescolate bene. Separatamente, macinate, fino a ridurlo in polvere, il cereale integrale che avete scelto ed aggiungete la frutta secca. Unite questo composto a quello con yogurt ed olio di lino. Unite anche la banana schiacciata, il succo di limone ed il frutto tagliato. Mescolate bene e…buon appetito!!
Matteo Gentilini
Biologo nutrizionista
POTREBBE INTERESSARTI
![]() |
“Al mattino che emozione, c’è la prima colazione” |
4,680 total views, 1 views today