1,390 total views
1,390 total views
La tradizione italiana è per la colazione dolce, poco saziante. La scienza invece preferisce quella salata, non sempre accettata volentieri da tutti. Il consiglio è di raggiungere un compromesso intermedio tra i due estremi per comporre una colazione sana. MITO: La colazione dolce è preferibile a quella salata La tradizione italiana ha sempre dato, giustamente, […]
5,398 total views, 3 views today
Il Kamut ® è un marchio registrato di una varietà di grano e pertanto non adatta ai soggetti celiaci. Si tende a considerarlo un prodotto di eccellenza e sebbene mostri valide caratteristiche nutrizionali non si differenzia molto dai grani antichi italiani poco conosciuti e meno costosi. MITO: Tra tutti i cereali il Kamut è il più […]
1,624 total views
L’indice glicemico indica solo la qualità dei carboidrati ma non considera la quantità degli stessi né l’impatto dell’intero pasto sulla glicemia. Esso quindi rappresenta un utile parametro per fare delle scelte alimentari corrette ma risulta incompleto. MITO: Bisogna scegliere sempre cibi con l’indice glicemico basso Questa affermazione è parzialmente corretta; per capire il perché occorre […]
1,280 total views
E’ qualche anno che l’olio di palma è di fatto l’ingrediente alimentare più discusso e dibattuto in assoluto ed onestamente non se ne può più. Questa pubblica gogna accadde anche per il burro e per le uova qualche anno fa, poi totalmente scagionate dall’essere l’alimento killer. Sembrerà banale sottolinearlo ma per quanto ci si sforzi […]
1,684 total views
Ormai sono tantissime le evidenze che il consumo eccessivo di zucchero bianco da cucina (cioè il saccarosio) sia davvero pericoloso per la salute delle persone. Esso svolge un ruolo determinante nella manifestazione e poi sviluppo di malattie non trasmissibili, come obesità, diabete, ipertensione, ecc… Per ovviare a questo problema sono vengono in nostro aiuto i “dolcificanti […]
9,857 total views
Per chi ama i grassi ma non ama leggere vi riassumo tutto in due righe: a crudo usate solo olio extravergine di oliva; in cottura usate olio extravergine d’oliva oppure burro chiarificato (o centrifugato) o olio extravergine di cocco; evitate prodotti industriali che contengano quantità importanti di oli vegetali; in frittura usate solo olio d’arachide […]
7,287 total views
Lo scopo di una nutrizione corretta è quello di apportare al proprio organismo le giuste calorie e di consumare tutti i macro e micronutrienti necessari. Si, ma come fare? Impara lo schema del Piatto Sano! Rivolgersi ad un professionista serio e qualificato per farsi costruire un piano nutrizionale su misura è sempre corretto, soprattutto se sono presenti patologie. Ad […]
9,285 total views, 1 views today
La scelta del cibo che mangiamo, la filiera con cui viene prodotto, i modi ed i luoghi in cui lo consumiamo e la sua distribuzione sbilanciata nelle diverse aree del mondo segnano in modo decisivo la grave crisi alimentare che il Pianeta sta attraversando. E’ stata proprio questa la grande tematica che EXPO’, finito […]
4,971 total views
La colazione! Punto dolente per alcuni, momento di piacere per altri. Siamo sicuri di conoscere quanto sia importante cominciare la giornata con il piede giusto? L’organismo umano è programmato per introdurre calorie e nutrienti la mattina. Ciò che però spesso accade è che, durante la colazione, introduciamo prevalentemente zuccheri semplici o ancora peggio ci capita […]
3,173 total views
Sicuramente a tutti noi sarà capitato di raggiungere il bliss point con il nostro patner, ma anche con altra gente, amici, conoscenti ed addirittura estranei. Senza finire per toccare argomenti del tutto equivoci (che non era assolutamente mia intenzione evocare…), diciamo subito che parliamo di piacere si, ma di quello legato agli alimenti. Il “bliss […]
2,250 total views
E’ mia impressione che ultimamente, nell’epoca nel sensazionalismo, ogni notizia tenda ad essere esasperata ed esagerata pur di suscitare l’interesse dei lettori e dell’opinione pubblica. Succede con tutto, con le notizie di politica, con quelle di cronaca, con quelle sull’immigrazione ed anche con le notizie di alimentazione. Ciò che mi ha indotto a scrivere questo articolo ed […]
2,997 total views
Come tutti, anche io ho i miei piatti preferiti ed i miei cavalli di battaglia ed il riso nerone è uno di questi. Sicuramente lo amo perchè porta con se una lunga lista di aspetti positivi per la salute. Oltre a questo amo il suo aroma e mi piace cucinarlo e gustarlo ogni volta in una ricetta […]
2,502 total views
Non sai cosa mangiare al mattino? Tranquillo sei in buona compagnia ma probabilmente non hai mai provato la crema Budwig. La colazione è il cruccio di molti: c’è chi ha una fame esagerata e chi ha difficoltà a mandare giù un solo boccone. In ogni caso le idee su cosa mangiare scarseggiano sempre e si […]
4,788 total views, 1 views today
Con la bilancia abbiamo tutti un rapporto di amore ed odio, non è vero? E se vi dicessi che non sempre ci racconta la verità? L’ analisi della composizione corporea completa l’informazione che ci dà la bilancia, ecco perchè. Per definire in modo corretto lo stato di forma e nutrizionale di un individuo, la bilancia […]
6,224 total views, 1 views today
Per la prima parte clicca QUI Effetti benefici del cacao Innanzitutto diciamo che la fava del cacao “crudo” rappresenta uno tra i più potenti antiossidanti naturali, capace quindi di rallentare l’invecchiamento umano. Meno nota è forse la sua azione antipertensiva nei soggetti con familiarità a questa insidiosa malattia. I polifenoli del cacao infatti sarebbero in […]
3,142 total views
Il cacao, Theobroma cacao, nome dato da Linneo, significa “cibo degli dei” e viene coltivato da millenni. La parte della pianta che si utilizza sono i semi all’interno del frutto. Le prime civiltà ad utilizzarlo furono quelle precolombiane dei Maya e degli Atzechi. Quest’ultimi lo utilizzavano per la preparazione di una bevanda amara chiamata “xocolātl” […]
4,563 total views, 2 views today
Le festività natalizie sono ormai alle porte ed è usanza appurata passare il Natale e le altre festività all’insegna dell’abbondanza, specialmente alimentare; si sta a tavola molto a lungo ed inevitabilmente si prende peso. Il Natale per molte persone porta con sé sentimenti contrastanti: da un lato è un periodo molto atteso perché occasione per […]
2,589 total views
Il professor Franco Berrino, medico ricercatore ed epidemiologo dell’ Istituto Europeo di Oncologia (IEO) definisce la farina tipo 00 come “il più grande veleno sulle nostre tavole”. Di fronte ad una affermazione del genere, da parte di uno tra i più accreditati esperti di nutrizione attualmente in circolazione, è quantomeno doveroso non trascurare le […]
4,305 total views, 3 views today
Con l’estate di San Martino ormai lasciata alle spalle, siamo entrati a tutti gli effetti nella fase finale dell’autunno che come ogni stagione porta con se i suoi prodotti. Uno di questi è il semi-sconosciuto Topinambur. Questa pianta, originaria del Nord America, Helianthus tuberosus, meglio conosciuto come rapa tedesca, carciofo di Gerusalemme o semplicemente […]
3,008 total views
Adesso abbiamo i “Frollini integrali ricchi di fibre”. Leggendo l’etichetta però ci accorgiamo che solo il 50% è composto da farina integrale. Il resto è tanto (e dico tanto perchè è presente subito in seconda posizione) olio di palma/mais, zucchero e farina di mais. Se leggo “frollini integrali” mi aspetterei che almeno tutta la farina […]
3,545 total views, 2 views today
Nei precedenti articoli si è fatta una carrellata delle etichette che spesso si trovano al supermercato e si è cercato di dare una spiegazione al perchè quelle etichette andrebbero evitate. Se non si sono letti i precedenti articoli si consiglia di farlo per una migliore comprensione di questo testo. I precedenti articoli li trovate QUI […]
2,786 total views
Mangiare cereali integrali apporta vantaggi significativi alla nostra salute tanto che sempre più persone se ne stanno convincendo e forti di questa loro nuova certezza si dirigono al supermercato in cerca di biscotti, pane, cracker e fette biscottate ricchi di fibre. Ma siamo sicuri che questi prodotti siano veramente integrali? La maggior parte dei prodotti su cui […]
2,817 total views
Nutrizionista oggigiorno è una delle parole più abusate dell’intero dizionario italiano. Tutti possono farsi chiamare Nutrizionista. Cerchiamo però di fare chiarezza su chi è legittimato per legge a svolgere questa professione e chi no. La legge dice che sono 3 in Italia le figure che possono formulare diete personalizzate o consigli alimentari: Il […]
5,293 total views
Sempre più spesso di questi tempi nascono diete e mode alimentari che con l’invitante prospettiva di farti perdere peso e guadagnare salute senza fatica attirano l’interesse di molte persone. L’industria alimentare cavalcando così, l’onda del profitto, lancia sul mercato prodotti innovativi e spesso considerati miracolosi da chi li acquista. Il latte d’avena è uno di questi […]
16,816 total views, 5 views today
Formazione Matteo Gentilini 2001-2006 // Istituto tecnico Agrario a Cesena – votazione: 84/100 2006-2010 // Università di Bologna, Corso di laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari – votazione: 94/110 2012 // Università di Copenhagen, in laboratorio di Immunologia, per preparazione tesi di laurea. 2010-2012 // Università di Milano, Corso di laurea magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana 110/100 con lode […]
4,616 total views, 1 views today
“Per migliorare le abitudini alimentare del tuo bambino” L’ultimo rapporto Unicef, in collaborazione con L’Istat, non lascia dubbi: l’Italia è pienamente contagiata da quella che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito “silente epidemia globale”. L’Italia ha uno dei più alti tassi di obesità infantile fra i paesi occidentali, secondo solo a quello degli Stati Uniti e le […]
3,856 total views
* per parente si intende un componente dello stesso nucleo famigliare (es. genitore + figlio oppure marito + moglie…) ESAME BIA La BIA è una fotografia istantanea della composizione corporea. Spesso l’utilità di questa fotografia è quella di confrontarla con quelle successive per vedere dei cambiamenti in risposta ad una modifica dello stile di vita. […]
10,512 total views, 2 views today
L’olio di palma si ricava dai frutti dell’omonima pianta (Elaeis guineensis), originaria dell’Africa ed oggi coltivata nelle zone tropicali del continente americano e soprattutto in Malesia ed Indonesia. Dai frutti di questa pianta si ricavano due diverse tipologie di olio: l’olio di palma propriamente detto, ottenuto dalla polpa, e l’olio di palmisto, ottenuto dai semi. L’olio di palma è quello […]
1,341 total views
“Non mangiate la nutella, contiene olio di palma!!” Così la Ministra francese Ségolène Royal qualche giorno fà si è espressa, spiegando che la produzione dell’olio incriminato comporta “danni notevoli” e “deforestazione massiccia che come conseguenza ha il riscaldamento climatico”. Neanche avesse detto falsità, che non si è fatta attendere la risposta indispettita del nostro Ministro all’Ambiente Gian Luca Galletti che non […]
1,017 total views